Skip to content
Bias Institute

Bias Institute

Biennale Internazionale di Arte Contemporanea Sacra e delle Religioni dell'Umanità

  • Home
  • About
  • News
  • BIAS 2025
  • BIAS 2023
  • BIAS 2022
  • BIAS 2020
    • PRESS COVERAGE 2020/ RASSEGNA STAMPA 2020
  • BIAS 2018
    • Programma BIAS 2018
    • Artisti BIAS 2018
    • BIAS anteprima – Castello di Morsasco
    • BIAS 2018 – Preview Venezia
  • 2016 edition

Tag: Chiara Dona’

Posted on June 12, 2017

Canale Video BIAS

Recent Posts

  • BIAS 2016 August 18, 2024
  • BIAS 2016 | THE CREATION | Palermo e Venezia August 17, 2024
  • Vernissage di apertura BIAS 2020 December 31, 2019
  • “Il Filo dell’Alleanza” September 27, 2018
  • Acropoli del parco di Selinunte September 19, 2018
  • Finissage 2018 September 16, 2018
  • BIAS @ Chiesa San Giuseppe dei Teatini July 11, 2018
  • BIAS @ Real Teatro Santa Cecilia May 5, 2018
  • BIAS @ Oratorio di S. Stefano Protomartire with PasspARTout May 5, 2018
  • BIAS @ Palazzo Alliata di Villafranca chiara May 4, 2018

Find Us

Address
Casa Dona'
New Fondamenta Nove, Cannaregio 5039 Venezia

Search

About This Site

La BIAS è la Biennale Transnazionale di Arte Contemporanea  di Palermo, nel centro storico di Palermo e in siti  d’interesse in Sicilia.

La BIAS e’ divisa in sezioni rappresentative di tutte le aree  spirituali dichiarate del mondo:

  • Padiglione Filosofico
  • Padiglione Scientifico Darwniano
  • Padiglione delle Religioni Perdute
  • Padiglione Abramitico ( ebraico, cristiano, islamico)
  • Padiglione Zoroastriano
  • Padiglione Induista
  • Padiglione Buddista
  • Padiglione delle Religioni Africane
  • Padiglione Animista

Trasnazionale sta per artista  libero da vincoli nazionali e linguistici oltre ogni pregiudizio.

L‘arte ritorna al centro della riflessone oltre ogni barriera geografica: Arte linguaggio Universale.

L‘artista e’ chiamato a indagare la sua dimensione piu’ intima e spirituale, sul tema dell’edizione via via proposto nella call pubblica.

B sta per Biennio e per Ponte tra diverse culture, I sta per Oltre le Nazioni e per Interdisciplinarita’, A sta per Arte oltre ogni gerarchia cronologica, S sta per Spiritualita’ come conquista interiore.

BIAS si rivolge alle Arte Visive e Performative, Architettura, Arti del Paesaggio e Musica.

BIAS e’ occasione di studio, di incontro critico e produttivo tramite laboratori, seminari e conferenze su tutti temi connessi all’arte.

BIAS viene anticipata con brevi anteprime a Venezia ed in ogni edizione in un nuovo luogo.

Find Us

Note
Gli email: info@bias.institute

copyright 2017 all rights reserved

  • Yelp
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Email
Proudly powered by WordPress